Originariamente inviato da geppo80
va che ti voglio bene ma la trigonometria non si fa a culo, prima si studia..

diciamo che ad occhio e croce non hai studiato il coseno della somma/differenza di angoli e stessa cosa per il seno.


sin (a - b) = sin(a)cos(b)-cos(a)sin(b)
cos (a - b) = cos(a)cos(b) - sin(a)sin(b)

in caso di a + b. metti + nella seconda parte e nun c'ho voglia di fa li conti, questo in maniera lunga, ma quanto meno non sbagli i conti.
Quando sono somme con 180 o 360 non servono quelle formule, basta stare attenti a cambiare il segno quando serve

Del tipo cos(210) = cos(180+30) = -cos(30)