davvero?Originariamente inviato da d@niele
be diciamo che il db è quello che ti maggior elasticità, facile fare tutti i controlli del caso prima di scaricare il file![]()
i controlli del caso non sono più facili mettendo semplicemente i file nel filesystem.. ?![]()
anche se dipende sopratutto dalla dimensione, se rimani sotto i 200KB il database forse è ancora accettabile sopra utilizzerei i file
--
comunque io ho creato uno script ad hoc prorpio per il download di file (anche di grosse dimensioni) tra le altre cose gestiva gli header per permettere di scaricare il file selzionato in più parti proprio come fa un normale download manager da un file HTTP o FTP normale(download accelerator plus getright ecc)