Illustro il mio problema..
sul mio pc ho vista + partizione di recupero di vista (preinstallata) + ubuntu 7.10 + swap ubuntu
tutte partizioni primarie
il problema è che vorrei avere anche una partizione dati, quindi con l'occasione di installare kubuntu 8.04 (cosi mi provo pure kde 4) avevo pensato di trasformare le partizioni in qualcosa tipo
vista + partizione recupero (queste non le tocco) + [partizione estesa kubuntu + swap] + partizione dati (pensato di farla in fat32, cosi accedo sia da linux che da win senza problemi)
Intanto.. Si chiama partizione estesa vero? Che non ricordo bene..
Poi secondo voi è fattibile una cosa del genere? Non ci sarebbero problemi?