Originariamente inviato da Mich_
Ma perche` non usi una marcatura semanticamente corretta?
I blocchi all'interno dei <form> andrebbero realizzati tramite <fieldset>. Altrimenti chi non vede la pagina ha piu` difficolta` a raggruppare le varie parti.
Attualmente non è una priorità rendere il codice funzionante senza CSS e/o JS, soprattutto perché il lavoro lo dovevo già consegnare tempo addietro ed è un gestionale

E poi mi pare che quello spazio sia tra due blocchi <div class="GenericFormBlock"...>, non generato dal
(ma non ho potuto verificare, dato che mancano elementi)
E quale DTD usi? Quando si fanno cose a quel livello, andrebbe usato XHTML Strict, altrimenti non puoi prevedere cosa accadra` neibrowser futuri.
Sto già usando lo strict
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html>
    <head>
E comunque c'e` una contraddizione: un blocco contenente un clear, non ha senso che sia inline.
E i clear non andrebbe inserito in un blocco a parte: al limite puoi usare il trucco suggerito da fcaldera di generare il blocco con l'attributo :after.
Sisi, infatti quella del display inline era solo una prova ... l'ho lasciato cosi prima di postare

Sono andato a controllare e ora su IE si vede correttamente, nel senso che mi ero scordato ad azzerare un margine (il search box ha un form all'interno che è già stilizzato per i fatti suoi ... ora ho sistemato tutti i margini che mi rimanevano da azzerare), invece su FF ancora nada

I due file che mi compongono il CSS per quella pagina li ho messi online, sono troppo grandi da postare:
http://www.phpsoft.it/mystuff/shots/temp/Main.css
http://www.phpsoft.it/mystuff/shots/...tbook-Main.css

All'indirizzo:
http://www.phpsoft.it/mystuff/shots/...agina-html.zip

c'è la pagina html, con tutta la varia roba, salvata tramite firefox (manca solo qualche immagine qua e la, ma nulla di importante)

nota: ci sarà sicuramente tanta roba non fatta proprio benissimo non fateci caso