Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    (dibattito) Quand'è che gli host passeranno a PHP5?

    Ciao a tutti, è un pezzo che non scrivo su php. Spero che la discussione sia permessa.

    Volevo sentire un parere vostro su quando, secondo voi, gli host saranno in buona parte passati al php5. So che se n'è discusso anche su Edit, ma qui i mesi passano, php4 è stato ufficialmente abbandonato da ormai mezzo anno e di php5 non c'è ombra su noti host italiani. E' una lentezza davvero inconcepibile, in un settore come l'IT dove i cambiamenti sono piuttosto rapidi.

    Che ne dite?

    ciao,
    jack.

  2. #2
    non è colpa solo degli hoster, anzi, considera che buona parte degli hoster poggia su plesk, cpanel e cosi via e, anche se supportano PHP5, danno ancora supporto a PHP4 con il risultato che non forzano l'hoster a cambiare

    Inoltre TANTISSIMO codice di php4 funziona male su php5 nel caso ci stia qualche settaggio più particolare nel php.ini bloccando l'esecuzione del codice

    metti che tu sei un cliente che ti sei fatto realizzare un sito anni or sono e lo hai su un dato server sul quale funziona perfettamente ... l'hoster aggiorna tutto e a te poi non va più niente ... tu che fai? minimo lo prendi a parole e lo minacci di denunziarlo ... effettivamente l'hoster, a quel punto, ha variato il proprio contratto con il cliente finale mettendo una "restrizione"
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    si però basterebbe fare come fanno già alcuni anche gratuiti (vedi helloweb ad esempio) che dal pannello permettono di switchare in maniera semplice e veloce dal 4 al 5.

    non capisco perchè gli hoster non si possano adeguare
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  4. #4
    mah... il ragionamento sul rapporto col cliente non mi convince.
    innanzitutto i programmatori sono tutti pronti (se messi nelle condizioni) di passare a php5 da oggi a lunedì prossimo.
    quanto al provider (che non dev'essere uno ma tutti) potrebbe variare le condizioni contrattuali al rinnovo, cosa possibilissima, come accade con le condizioni economiche delle utenze gas luce e telefono.
    se volesse accontentare il cliente che non vuole cambiare le condizioni, potrebbe prevedere una serie di fasi di transizione dove diminuire la percentuale dei server con php5, offrendo ai nuovi clienti solo quest'ultimo.

  5. #5
    Originariamente inviato da king size slim
    si però basterebbe fare come fanno già alcuni anche gratuiti (vedi helloweb ad esempio) che dal pannello permettono di switchare in maniera semplice e veloce dal 4 al 5.

    non capisco perchè gli hoster non si possano adeguare
    dipende TUTTO dal software che si usa, nulla più, nulla meno

    Se l'hoster lo ha già non credo non lo farebbe, ma se lo deve acquistare deve prendere una licenza per macchina, cosa che comporta GROSSI costi ... e anche nel caso di sconti per l'acquisto per più macchine il costo è comunque consistente

    Senza considerare poi il downtime per l'aggiornamentl del pannello ... nel caso dello SLA c'è la possibilità di sforare, e comunque c'è un costo a livello di sistemistica da coprire ... se si hanno 100 server ci vuole aggiornare 100 macchine e se qualcosa va storto sono azzi amari!

    Originariamente inviato da mdsjack
    innanzitutto i programmatori sono tutti pronti (se messi nelle condizioni) di passare a php5 da oggi a lunedì prossimo.
    il problema non è il programmatore, se tu hai un sito e sei un programmatore ok ... ma se tu non ne capisci nulla e vedi che tutt'insieme non va una mazza non è per niente ok

    quanto al provider (che non dev'essere uno ma tutti) potrebbe variare le condizioni contrattuali al rinnovo, cosa possibilissima, come accade con le condizioni economiche delle utenze gas luce e telefono.
    si, vero che le può variaire, ma infatti io ho specificato che le variava mettendo una restrizione cosa che comporta un preavviso al cliente di almeno 30 giorni e cosa che potrebbe comportare la fuga del cliente (c'è a chi non frega niente ... ma c'è anche chi non capisce e pensa che gli stanno togliendo qualcosa ... senza considerare le linee telefoniche collassate)

    se volesse accontentare il cliente che non vuole cambiare le condizioni, potrebbe prevedere una serie di fasi di transizione dove diminuire la percentuale dei server con php5, offrendo ai nuovi clienti solo quest'ultimo.
    vero è, ma come ben capisci ha un costo consistente a livello di software (l'acquisto della nuova licenza del pannello o dei moduli aggiuntivi per php5), a livello di personale (il call center avrebbe un aumento di chiamate per via di quelli che vorranno speigazioni e avranno lamentele ed i sistemisti dovranno fare il lavoro)

    Non dico che è surreale o impossibile dico semplicemente che non è che si schioccano le dita e si passa a php5 ... ci sono costi da affrontare e problematiche da risolvere ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    certo che ha dei costi. quello che mi chiedo è come mai la transizione non sia ancora compiuta. non mi pare che per passare a xp o comunque a nuove soluzioni server le imprese grosse ci abbiano messo così tanto.


    senza considerare che gli sviluppatori hanno previsto una non poco onerosa retrocompatibilità! se php5 fosse configurato male la colpa sarebbe dell'host, non di php.

  7. #7
    Originariamente inviato da mdsjack
    certo che ha dei costi. quello che mi chiedo è come mai la transizione non sia ancora compiuta. non mi pare che per passare a xp o comunque a nuove soluzioni server le imprese grosse ci abbiano messo così tanto.
    la questione è consistentemente diversa: quella è una cosa che usi tu internamente non un servizio che fornisci al cliente!

    senza considerare che gli sviluppatori hanno previsto una non poco onerosa retrocompatibilità! se php5 fosse configurato male la colpa sarebbe dell'host, non di php.
    Vero che c'è retro compatibilità ma è onerosa in termini di prestazioni e quindi un server che gestisce, per dire, 100 richieste al secondo ne potrà gestire di meno e ci sarà una riduzione di performance che potrebbe ammazzare una macchina già caricata al limite
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    @daniele_dll

    Non pensi che tutto quello che hai detto era valido
    anche per i server esteri che hanno già migrato
    da tempo a php5.

    Sono dell'idea che ognuno ha il suo mestiere
    sei un hosting allora sa da far


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    Originariamente inviato da whisher
    @daniele_dll

    Non pensi che tutto quello che hai detto era valido
    anche per i server esteri che hanno già migrato
    da tempo a php5.

    Sono dell'idea che ognuno ha il suo mestiere
    sei un hosting allora sa da far

    sicuramente, ma permangono tutte le difficoltà
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Originariamente inviato da daniele_dll
    sicuramente, ma permangono tutte le difficoltà
    oi, basta una mail tempestiva che avvisa dell'aggiornamento (2 mesi dopo o 3) e consiglia di aggiornare sito o codice per manutenzione (d'obbligo nell'IT) ed aumento sicurezza/affidabilita' ... questo e' quello che dovrebbe fare un buon hoster, se vuole prendersi cura dei propri clienti, invece di pensare "chisenefrega" ... voglio dire, l'host non e' un sistema operativo, che lo cambi quando non ci gira piu' niente ... l'host deve essere aggiornato, altrimenti non garantisce affidabilita', prestazioni, etc ( non ci sono updates, come pensi di risolvere le falle? meglio un cliente avvisato prima o un bug irrisolto che permette a chiunque di distruggere i siti? )

    Vale anche per Apache e MySQL ... ma in italia non si vuole che l'informatica evolva, dato che rarissimi sono al passo coi tempi ( poi pe rquello che hanno pagato il sito, se dopo cinque anni lo adeguano, non e' che muore qualcuno eh ... )

    smpre piu' allibito
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.