Originariamente inviato da homezappa
document.modulo.nome non esiste, quindi javascript va in errore tentando di eseguire document.modulo.nome.focus()
.. volevi per caso scrivere document.login.nome ?
In ogni caso, se alla funzione verifica passi l'oggetto form:
poi, nella funzione, lo devi usare, no?codice:<form name="login" onsubmit="return verifica(this)" action="insert.php" method="post">
funzione corretta:
HTHcodice:<script type="text/javascript"> function verifica(login){ var nom = login.nome.value; var cogn = login.cognome.value; var em = login.mail.value; var em2 = login.mail2.value; var usr = login.usr.value; var pwd = login.pwd.value; var pwd2 = login.pwd2.value; if ((nom == "") || (nom == "undefined")) { alert("Il campo Nome è obbligatorio."); login.nome.focus(); return false; } if ((cogn == "") || (cogn == "undefined")) { alert("Il campo Cognome è obbligatorio."); login.cognome.focus(); return false; } if ((em == "") || (em == "undefined")) { alert("Il campo e-mail è obbligatorio."); login.mail.focus(); return false; } if ((em2 == "") || (em2 == "undefined")) { alert("Il campo riscrivi e-mail è obbligatorio."); login.mail2.focus(); return false; } if ((usr == "") || (usr == "undefined")) { alert("Il campo e-mail è obbligatorio."); login.usr.focus(); return false; } if ((pwd == "") || (pwd == "undefined")) { alert("Il campo Password è obbligatorio."); login.pwd.focus(); return false; } if ((pwd2 == "") || (pwd2 == "undefined")) { alert("Il campo riscrivi Password è obbligatorio."); login.pwd2.focus(); return false; } if(em!=em2) { alert('Le e-mail inserite non coincidono'); return false; } if(pwd!=pwd2) { alert('Le password inserite non coincidono'); return false; } return true; } </script>
Zappa
me possino ammazzà, ho fatto un riuso di codice, ho modificato tutto ma quello mi era sfuggito di brutto![]()
.......
Mo funziona tutto![]()
Grazie ancora a tutti, mi sa che devo comprarmi un binocolo al posto degli occhiali
Grazie