Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    91

    apertura link in pagina scelta

    ciao a tutti, sto facendo un semplice sito composto da due colonne (menu e contenitore) piu la testata e il footer.
    la mia domanda è: come faccio a far aprire i link del menu (link che puntano ad altre pagine del sito) nel contenitore?
    in html con i frame facevo semplicemente target="nomeContenitore" ora però non riesce.
    cioè:
    <a href="nomePaginaDaAprire" target="contenitore" >
    e nel file css div#contenitore{...}

    se faccio cosi mi apre una nuova finestra e non si apre nella colonna dove dovrebbe.
    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I CSS in questo non possono servirti.
    Ma forse hai qualche dubbio sulla marcatura HTML. Sposto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910

    Re: apertura link in pagina scelta

    Originariamente inviato da dados881
    ciao a tutti, sto facendo un semplice sito composto da due colonne (menu e contenitore) piu la testata e il footer.
    la mia domanda è: come faccio a far aprire i link del menu (link che puntano ad altre pagine del sito) nel contenitore?
    in html con i frame facevo semplicemente target="nomeContenitore" ora però non riesce.
    cioè:
    <a href="nomePaginaDaAprire" target="contenitore" >
    e nel file css div#contenitore{...}

    se faccio cosi mi apre una nuova finestra e non si apre nella colonna dove dovrebbe.
    grazie mille
    O usi JS o metti un iframe nel contenitore

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    91
    come dovrei farlo con iframe? ad es
    in http://html.it/guide/esempi/layout_c...tile=2cfcolor# che è un layout a 2 colonne cosa dovrei aggiungere? grazie x la risposta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    91
    per spiegarmi meglio posto il codice, io vorrei che le pagine indicate nel menu devono aprirsi in content, come posso fare? ho provato con iframe, ma la finestra che mi apre all'interno è di dimensione fissa, invece io vorrei che avesse la larghezza del content, e la lunghezza della pagina in questione.
    scusate la poca dimestichezza ma ho cominciato da pochissimo ad utilizzare il tutto. grazie per la gentilezza e grazix tutto il materiale che c'è su questo sito, senza il quale sarebbe stato molto molto pi+ù difficile!




    codice html

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>pagina di prova</title>
    <meta name="generator" content="HAPedit 3.0">
    <style type="text/css">
    @import url("fatta_io_css.css");
    a#viewcss{color: #00f;font-weight: bold}
    </style>

    </head>

    <body>
    <div id="container">

    <div id="header"> <h1> dados881 </h1> </div>

    <div id="menu">
    <ul>
    [*] telefonia
    [*] sport
    [*] forum
    [*] download
    [*] notizie
    [*] manuali




















    [/list]
    </div>

    <div id="content">

    <h2>Layout a due colonne con float</h2>


    Il layout a due colonne con i float presenta un indubbio vantaggio rispetto ad un layout a due colonne con
    posizionamenti assoluti: non impone vincoli sulla lunghezza relativa delle colonne. D' altra parte obbliga, nella
    maggiorparte dei casi, ad avere la navigazione prima dei contenuti, cosa che può avere influenze negative
    su tematiche quali l' accessibilità e il posizionamento sui motori di ricerca.
    Il layout a due colonne si compone di quattro sezioni fondamentali: header, navigazione, contenuti e footer.</p>


    Il layout a due colonne con i float presenta un indubbio vantaggio rispetto ad un layout a due colonne con
    posizionamenti assoluti: non impone vincoli sulla lunghezza relativa delle colonne. D' altra parte obbliga, nella
    maggiorparte dei casi, ad avere la navigazione prima dei contenuti, cosa che può avere influenze negative
    su tematiche quali l' accessibilità e il posizionamento sui motori di ricerca.
    Il layout a due colonne si compone di quattro sezioni fondamentali: header, navigazione, contenuti e footer.</p>


    Il layout a due colonne con i float presenta un indubbio vantaggio rispetto ad un layout a due colonne con
    posizionamenti assoluti: non impone vincoli sulla lunghezza relativa delle colonne. D' altra parte obbliga, nella
    maggiorparte dei casi, ad avere la navigazione prima dei contenuti, cosa che può avere influenze negative
    su tematiche quali l' accessibilità e il posizionamento sui motori di ricerca.
    Il layout a due colonne si compone di quattro sezioni fondamentali: header, navigazione, contenuti e footer.

    visualizza il css di questo layout</p>
    </div>

    <div id="footer">2008 - Sito sviluppato e gestito da dados881</div>

    </div>



    </div>
    </body>
    </html>

    codice css

    html, body { margin: 0; padding: 0; heigth: 100%;}
    body { font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 76%; }
    div#container { width: 760px; margin: 0 auto; text-align: left;
    border-left: 2px solid #36c; border-right: 2px solid #36c; }

    div#header { background-image:url(immagini/sfondo_sito.gif) }
    h1, h2 { margin: 0; padding: 0; }
    h1 { padding-left:0.5em; font: bold 2.3em/80px arial,serif }
    h2 { color: #999; font-size: 1.5em }
    div#footer a { background-image:url(immagini/sfondo_sito.gif); font-weight: bold; text-decoration: underline }

    div#menu { background-image:url(immagini/sfondo_sito.gif); float: left; width: 13em }
    div#content { background-image:url(immagini/sfondo_sito.gif); margin-left: 13em; padding: 1em; }
    div#footer { clear:right; text-align:center; padding: 0.5em;
    background-image:url(immagini/sfondo_sito.gif); color: #000 }

    div#menu ul { margin: 1em 0 1em 1em; padding: 0; list-style-type: none; }
    div#menu li { margin: 0; padding: 0 }
    div#menu a { color:#369; font: normal bold 1.2em/1.6em arial,sans-serif; text-decoration: none }
    div#menu a:hover { color: #033; text-decoration: underline }
    div#menu a#activelink{color: #033;text-decoration: none}

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    All'interno del div content devi mettere l'iframe con le stesse dimensioni del div, dai all'iframe un nome es: "pippo" poi nei link del menu richiami la pagina all'interno dell'iframe con target="pippo"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    91
    grazie hobby, si ora riesce... l'ultima cosa
    se io però non volessi dare la misura all'iframe? cioè mi spiego meglio, in larghezza va bene dare la misura, però in altezza se do la misura e la pagina è più lunga ho la barra di scorrimento solo sul frame, invece io vorrei che tutto in container scendesse e che la lunghezza di tutto dipenda da quanto e lunga la pagina caricata nel content... spero di essermi spiegato in qualche modo.cioè vorrei avere una larghezza statica per tutto cio che si apre, ma una lunghezza dinamica a seconda della pagina che viene caricata

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da dados881
    grazie hobby, si ora riesce... l'ultima cosa
    se io però non volessi dare la misura all'iframe? cioè mi spiego meglio, in larghezza va bene dare la misura, però in altezza se do la misura e la pagina è più lunga ho la barra di scorrimento solo sul frame, invece io vorrei che tutto in container scendesse e che la lunghezza di tutto dipenda da quanto e lunga la pagina caricata nel content... spero di essermi spiegato in qualche modo.cioè vorrei avere una larghezza statica per tutto cio che si apre, ma una lunghezza dinamica a seconda della pagina che viene caricata
    Non ho provato ma credo non sia possibile lo scroll sul div ma la lunghezza della pagina provvoca lo scroll solo sul'iframe per avere lo scroll sul div l'iframe deve avere un'altezza superiore alla lunghezza della pagina in questo modo dovrebbe scollare solo il div

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.