Va bene ... a parte delle imperfezioni e qualche miglioramento ... pero', dato che indica di riempire e visualizzare il vettore, non farlo sarebbe un errore ...

E poi non dice di visualizzare i 1000 numeri ...

Farei queste piccole modifiche ...

codice:
/*Programma che riempito un vettore di n elementi compresi tra 1 e 12,
calcoli tramite l'utilizzo di una funzione, che ha per argomenti il numero
del quale bisogna trovare la frequenza e la dimensione del vettore,
la frequenza di ogni elemento del vettore*/

#include <iostream>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>

using namespace std;

//Inizializzo le variabili

const int LUN=1000;     //grandezza del vettore

int vett[LUN]; //vettore che contiene elementi
int vfre[12];

int freq(int numero)
{
    int n, cont;

    for(n=cont=0; cont<LUN; cont++)
		if(vett[cont]==numero)
			n++;

	return n;
}

main()
{
	int cont, numero;

	srand(time(NULL));

	cout<<"Calcolo la frequenza di uscita dei numeri in 1000 lanci di 2 dadi:"<<endl;

    for(cont=0; cont<LUN; cont++)
        vett[cont]=rand()%12+1;

	for(numero=1; numero<13; numero++)
	{
		vfre[numero-1]=freq(numero);

		cout << "\nIl numero " << numero << " e' presente " << vfre[numero-1] << " volte" << endl;
	}

	getchar();
}
Se vuoi apportare un miglioramento, rendi tutte le variabili e vettori locali ...