Girando per il web alla ricerca di tutt'altre info su Linux, ho trovato questo articolo qui:

http://www.dragas.net/?p=92

Per chi non avesse voglia di leggerlo, dice che Linux se installato sul portatile tenta spessissime volte di disattivare l'hard disk, riducendo drasticamente la vita del disco fisso, progettato per resistere a 300.000 / 600.000 accensioni e spegnimenti..
Questa notizia mi ha lasciato un po' sconcertato, anche perchè ho appena sostituito l'hard disk sul portatile su cui ho spesso usato Linux proprio in seguito a problemi su vari cluster e da quando l'ho installato sul nuovo hdd sento che spesse volte la testina si disattiva..Che dite riguardo a questa cosa?