Fammi capire con datetime devo per forza inserire la coppiata data e ora? Quindi se sul file da cui leggo i dati ho un campo con solod ate e uno con solo ora lui compensa in automatico il pezzo mancante? QUindi sarò poi io dover gestire da php le info visualizzate e a farmi tornare dove c'è solo l'ora + una data sbagliate o viceversa la parte di info che mi interessa? Che cavolata però non poter avere un campo solo con l'ora o solo con la data...

Rispondi quotando