Ciao,
ti serve la versione effects di papervision.
Una volta che te la procuri in pratica non è molto complesso applicare degli effetti, allo stato attuale dei miei test passo un effetto alla viewport e come risultato tutti gli oggetti renderizzati acquisiscono gli effetti applicati.
Occhio che se gli oggetti si muovono permangono le scie dei blur e glow e simili...
In pratica tu ti istanzi un BitmapEffectLayer:
bfx = new BitmapEffectLayer(stage.stageWidth, stage.stageHeight);
applichi gli effetti
bfx.drawLayer.filters = [new GlowFilter(0xFFFFFF, 0.5, 10, 10, 1, 1)];
bfx.drawLayer.filters = [new BlurFilter(2,2,3)];
e aggiungi alla viewport un render layer passandogli il BitmapEffectLayer come unico parametro:
viewport.addRenderLayer(bfx);
In questo modo come ti dicevo gli effetti vengono applicati a tutti gli oggetti renderizzati dalla viewport, adesso inizierò a capire come associare singoli effetti a singoli oggetti, appena so qualcosa in più aggiorno...
PS
Anche tu se hai novità posta che mi interessa...
![]()

Rispondi quotando