I giornalisti italiani sono talmente capre che hanno dato credito alle teorie più assurde solo per fare ascolti o vendere i giornali, non è che lo fanno per informare come tendenzialmente succede nel mondo anglosassone.

Qua, in italia la scienza viene vista come un opinione. Gli esempi sono infiniti, e si sprecherebbero, ma spesos non è una cosa da opinare, questo i giornalisti non l'hanno ancora capito. Ma proprio perchè non è da mettere in discussione ( non sto parlando di teorie, sto parlando di fatti ) questa necessita di un'attenzione rigorosa e una formalità attenta.
Cosa che i giornalisti italiani specializzati in sineddoche e stronzate non sono mai stati capaci di fare.