Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    12

    caricamento di immagini esterne

    Ciao ragazzi......


    qualcuno sà dirmi perchè utilizzando il codice sottostante, non riesco a caricare le mie immagini all'interno di una movie clip attraverso l'azione di un click sul pulsante.
    le immagini sono tutte contenute all'interno di nodi in un foglio xml.......


    ????????

    Ciao

    var myXML:XML=new XML();
    var path:URLRequest=new URLRequest("percorso foglio xml");
    var myLoader:URLLoader=new URLLoader(path);

    function xmlLoaded(ev:Event):void
    {
    myXML=XML(myLoader.data);
    parseXML(myXML);

    }
    myLoader.addEventListener(Event.COMPLETE, xmlLoaded);

    function parseXML(myXML:XML)
    {
    for each (var prop:XML in myXML.foto1)
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    il codice è incompleto, non è possibile solo con questo capire come e dove carichi le immagini, inoltre bisognerebbe vedere anche la struttura dell'xml per capire se il parsing viene fatto correttamente

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    12
    <immagini>
    <foto>
    <nome>foto1</nome>
    </foto>

    <foto>
    <nome>foto2</nome>
    </foto>

    <foto>
    <nome>foto3</nome>
    </foto>

    </immagini>

    forse mancavano i due nodi?

    for each (var prop:XML in myXML.foto.nome.foto1)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    sì, ok l'xml ma manca anche il resto del codice actionscript, quello che ti fa caricare le immagini nei vari loader, non l'hai scritto nel primo post

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    comunque il tuo parsing è sbagliato, usa questo che ti crea un array con tutti i nomi delle foto

    Codice PHP:
    var l:URLLoader = new URLLoader(new URLRequest("test.xml"));
    l.addEventListener(Event.COMPLETEcomplete);
    function 
    complete (e:Event) {
        var 
    xml:XML = new XML(e.target.data);
        var list:
    XMLList = new XMLList(xml.foto);
        var array:Array = [];
        for(var 
    index:uint=0index<list.length(); index++) {
            array.
    push(list[index].nome);
        }
        
    usaArray(array);
    }
    function 
    usaArray (a:Array) {
        
    // azioni che usano i contenuti dell'array

    poi nella funzione "usaArray" ci fai tutte le cose che devi con il tuo array di nomi delle foto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    12
    ora prova ad utilizzare il tuo codice, anche se non credo di aver capito....perche il caricamento è un Evento che però è associato ad un MouseEvent di un pulsante.



    Ciao


    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    ah, ok, allora conviene che lo riporti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.