Gli stipendi e salari si calcolano sempre su base mensile, i contratti prevedono di solito che la base di calcolo sia rapportata a 173 o 174 ore mensili lavorate (in busta paga è indicato).
Ogni busta paga riporta un Totale Competenze e un Totale Trattenute.
la differenza tra i due dati è il netto che viene corrisposto.
Per cui la paga oraria indicativa (lorda) sarà data dal Totale Competenze / 173 o 174.
Nel caso di orari part-time la busta paga dovrebbe comunque riportare il numero totale di ore contrattuali concordate, e il metodo per ottenere la paga oraria è lo stesso di cui sopra.

Rispondi quotando