Mmmmm, avevo pensato anch'io a sommare il padding del "box" al margin del "new" ma in questo modo, poichè il "new" è un div che si ripete (colpa mia, nel codice ne ho messo solo uno per non inondare il post di righe di codice... lo vedi però nelle schermate) ci sarebbe una spaziatura tra due consecutivi "new" di 33px mentre deve essere di 19px. Potrei risolvere creando un "new_top" con margine di 33px e dei successivi "new" con margine di 19px. Finchè inserisco le new manualmente non è un grosso problema, in realtà la pagina diventerà un XHTML con prelevamento tramite un ciclo delle news da un XML, utilizzare un unico div="new" semplificava tutto, ma certo con un po' di lavoro si può sempre adattare a questa nuova soluzione.
Strano però che si debba trovare un workaround, pensavo che con l'ultima versione dei browser i CSS fossero universalmente letti.
Riguardo al motivo di questo contenzioso tra i due browser però non credo di aver compreso in pieno. L'altezza del div="box" è la stessa nei due browser, ossia 357px oppure 357+14px se aggiungono il padding interpretando correttamente il box model. Visto che abbiamo appurato che IE7 non valuta il padding questo vuol dire che per lui il "box" è di 357 e quindi tale sarà anche per FF... Però, al di là dell'altezza del "box" cos'è che non fa leggere il padding a IE? Soprattutto non capisco perchè nel div immediatamente prima, "pager", valuta bene il padding e posiziona la scritta "NEWS" come lo fa FF...
Cmq questo problema può essere risolto con un po' di ingegno, ma quello che mi preoccupa di più è quello degli span per il menù in basso. Che devo fare? Levare gli span e usare div con float?
Grazie per il consiglio sulla semantica, è il primo lavoro in cui uso i CSS e mi manca di flessibilità dettata dall'esperienza... e grazie soprattutto per aver perso un po' di tempo a controllare il mio codice