Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Modem ADSL Wireless

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    113

    Modem ADSL Wireless

    Ciao a tutti!
    Siccome la presa del telefono è distante dalla mia postazione pc, dovrei svolgere fili di cavo per tutta la casa per connettermi ad Internet...
    Prima di pensare a una revisione dell'impianto telefonico con interventi di muratura (decisamente costosa), chiedo se sarebbe possibile collegarmi alla rete attraverso un modem Wireless, lasciandolo così attaccato perennemente vicino alla presa del telefono.
    In pratica il mio scopo sarebbe sostituire un pezzo di cavo con un ponte radio (Wireless appunto) di modo che non devo ricorrere ad alcun intervento di muratura...
    Dal mio pc (disponendo di un dispositivo Wi-Fi) posso collegarmi tranquillamente alla linea?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    fai molto prima con un router wireless,
    che si occupa della connessione a internet
    (ovviamente adsl....) e alla gestione
    della rete wireless.
    In questo modo è sufficiente che il pc
    abbia una scheda di rete wireless
    e tutto viene gestito dal router.
    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    113
    Ok, allora acquistero' un router Wireless...
    Ma poi come sono i collegamenti?
    Posto che il pc abbia già la scheda Wireless, collego il router alla presa del telefono e basta? O sono necessari altri cavi?
    L'impostazione "software" della rete come avviene? Se hai dei link da indicarmi me li leggo bene così non ti rompo le scatole...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    per il router, basta che lo colleghi alla linea telefonica e ad una
    presa di corrente ed il gioco è fatto.
    Per configurare la connessione non serve molto,
    la parte piu difficile, per cosi dire, è configurare
    la protezione WPA2 della parte wireless.
    Per la configurazione del router, se non hai
    particolari esigenze, spesso la configurazione
    di default è sufficiente.
    Anzi, se usi una linea Alice adsl non devi neppure
    impostare il nome utente e password e dovrebbe
    agganciarsi al segnale adsl appena collegato.
    Ci sono innumerevoli guida, puoi partire da
    questa
    Per problemi specifici puoi chiedere nel forum appropriato.
    ciao
    luca

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    113
    Grazie 1000 Luca!! Mitico!!


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    prego...alle prox
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.