le videocamere IP integrano un web server oppure,
certi modelli, un ftp server.
Devi configurare il router per aprire le porte
adatte e indirizzarle agli IP delle videocamere
(il c.d. natting delle porte) altrimenti il firewall
del router fa il suo lavoro, ovvero ti blocca il
traffico in ingresso non richiesto.
Anche programmi come ultr@vnc potrebbero
essere bloccati dal router, se non apri le
apposite porte.
Inoltre con ultr@vnc devi conoscere l'indirizzo
IP pubblico della tua rete, che probabilmente
non è fisso.
Invece, con servizi come LogMeIn, che si
appoggiano sul protocollo http (porta 80)
non necessiti di conoscere a priori l'IP delle
tue macchine, che può essere dinamico, e viene
veicolato attraverso il normale flusso http
per cui attraversa il firewall del router
senza dover effettuare particolari configurazioni.
Il rovescio della medaglia è che, per particolari
funzioni, il sw è a pagamento, ma per il telecontrollo
puro e semplice rimane gratuito.
luca