20gg fa il figlio grande torna da scuola con la caviglia dx gonfia così e non riesce a poggiare sul piede

il bimbo dice di aver poggiato male il piede camminando (?)

andiamo dall'aggiustaossi della locale squadra di pallavolo che vedendola così gonfia ci consiglia il pronto soccorso perchè potrebbe anche esserci una frattura.

al PS la lastra non evidenzia fratture e l'ortopedico si limita a una fasciatura leggera x 4gg di riposo a piede sollevato e a scarico di peso e 3gg senza benda con lasonil e cautela

il 14 il piede è ancora gonfio la pediatra mi manda dall'ortopedico

l'ortopedico ribenda la caviglia col tensoplast per altri 7gg

il 20 torno dall'ortopedico che toglie il tensoplast ammette che vi è ancora ecchimosi da versamento e gonfiore ma non lo ribenda e mi dice di fargli fare 3 o 4 ore di nuoto.

a casa guardiamo la caviglia e ci accorgiamo che la zona esterna del malleolo e' ancora gonfia e dolente e quella interna non duole ma è notevolmente più grossa dell'altra (come se ci fosse un osso in più(?))

oggi torniamo dall'aggiustaossi che rileva la rottura dei legamenti e capisce che il bimbo ci ha detto una balla tant'è vero che si scopre che il danno è stato fatto da un compagno che gli sì è letteralmente abbattuto sul piede durante una partitella di calcio.

non sappiamo perchè non ce lo ha detto.

solidarietà tra compagni?
minacce? (il compagno è il bullo della classe in quanto grande e grosso)


ora il piede è di nuovo bendato leggero e dobbiamo applicare un gel sulla benda per altri 4 gg.

ora visto che tutti i genii consultati (chirurgo del PS, ortopedico n° 1, pediatra, ortopedico n°2) non hanno mai accennato alla rottura dei legamenti cosa devo pensare?

mi fido dell'aggiustaossi (cieco dalla nascita e con una sensibilità nelle mani arcinota) e il bambino stavolta guarirà?

i legamenti rotti vanno operati?

tornerà come prima?

qcuno qui ha già avuto l'esperienza?