Basta aprire il manuale ufficiale, e cercare la funzione file().
Il file di testo viene letto e spezzettato per i caratteri di a-capo, quindi ogni riga viene inserita in un array.
Questo per dirti che se il file di testo lo prepari in maniera oculata, ogni riga può contenere un tag HTML, per cui andando a scorrere l'array creato da file(), non fai altro che ad andare a stampare i vari tag nell'ordine che a te serve.
![]()

Rispondi quotando