Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    35

    PASSAGGIO DA XP A VISTA (aggiornamento)

    Secondo Voi non vi sono alternative al problema che viene fuori passando da Xp a Vista , qunado mi si dice che l'aggiornamento è stato disattivato? Per mancanza di spazio su C?

    In effetti ho disponibili 1,73 GB e lui dice di aver bisogno di 10301 MB.
    Si tratta di passare a Vista Ultimate. Ho troppi programmi e fare l'istallazione pulita mi spaventa.
    Ho provato ad installare Windows Vista Upgrade Advisor ma mi chiede il CD d'istallazione di Xp è possibile? (facevo questo per vedere il consiglio di Microsoft sul passaggio a Vista)

    Il CD ora non lo trovo comunque l'ho da qualche parte. Esiste una soluzione alternativa percorribile per non perdere tutto il lavoro di impostazione su XP e nel contempo passare a Vista?

    Grazie Roberto da Lucca . GDLAN

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    dipende dallo spazio che hai a disposizione, se hai una partizione sola sul disco ed un disco solo sul sistema, non c'è altra soluzione che ricavare spazio eliminando applicazioni.
    Tra l'altro con 1,73 GB liberi anche xp funziona male, il disco è troppo pieno, microsoft consiglia di lasciare almeno il 15% di spazio libero.

    Se hai a disposizione altro spazio ci sono alcune soluzioni da praticare.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    35
    Alfabeta1 ti ringrazio. Cerchero' di liberare altro spazio e ti diro' qunati GB saro' riuscito a liberare, ma certamente miracoli non si possono fare. Evidentemente 10301 MB necessari per Vista (così mi si dice di possedere liberi) sarà una chimera. Veramente la situazione dei dischi e' questa:

    Disco 1: C: 20 gb UNICA PARTIZIONE NTFS
    Disco 2: E (20GB) - F(38 GB) 2 Partizioni NFTS

    Disco Esterno 3 300 GB unica partzione NFTS
    Disco Esterno 4 300 GB unica partizione NFTS




    Ti diro'. Grazie per ora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    semra arrivata l'ora di cambiare i dischi interni, sarebbe la cosa piu' saggia, visto i tagli attuali e i relativi prezzi.

    Io ho piu' di un tera e sono riuscito a riempire tutto, lo spazio manca sempre.

    Un altra soluzione intelligente sarebbe liberare la partizione " D " , magari tramite un disco esterno, un taglio da 80 gb si trova a poche decine di euro.

    Sulla partizione "D" installare Vista, facendo un dual boot, semplice, se installi vista su di una partizione pulita.

    Ma forse 20 gb sono un po' pochi per vista, ma in attesa di aggiornare il sistema, potresti imparare ad usarlo.

    Ma le opzioni sono innumerevoli, io ho 6 dischi e 12 partizioni con 3 sistemi operativi. la cosa importante è mettere i sistemi operativi sui dischi piu' performante, di solito i piu' recenti.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    35

    x Alfabeta1

    Il discorso di istallare Vista pulito su un'altro disco che non sia C l'avevo pensato gia' , poi piano piano una volta presa dimestichezza con Vista abbandonare Xp su C e fare una copia su C stesso di Vista con Acronis o PQDI.

    Ma come dovrei fare a far partire il CD di istallazione di Vista su E o su F?

    Appena inserisco il CD di Vista nel Lettore avendo fatto partire Xp in precedenza non ho possibilità di scelta. L'istallazione continua su C.

    Allora penso che dovrei partire con il Boot del Bios dall'unita' periferica Lettore di CD anzichè dal Master? o no?



    Fammi sapere . Per far partire il Bios si deve fare F8 o F3? oppure F%?
    Grazie GDLAN. Roberto da Lucca.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Una cosa importante da precisare,
    per fare una installazione pulita di Vista devi avere la versione completa e non solo l'aggiornamento.

    Se hai solo l'aggiornamento, necessariamente bisogna installare Vista con xp gia avviato.

    Se invece hai la versione completa, devi far partire l'installazione dal lettore cd/dvd impostandola nel bios attraverso F8 come prima periferica di boot.

    Per entrare nel bios, schiaccia F8 in fase di avvio, subito prima che il sistema legga windows, appena ha finito di controllare l'hardware.

    Di solito sullo screen di avvio del bios è segnato anche quale tasto schiacciare per entrarci.

    Per l'avvio successivo niente paura il booloader di vista rileva xp benissimo facendoti scegliere il sistema operativo che vuoi avviare.

    Visto che il discorso è lungo, usa la stringa " dualboot xp vista " o installare xp e vista " in google e troverai moltissime guide e pagine che trattano l'argomento.

    Questo è solo un esempio

    manuali.it

    Sicuramente ne troverai di più semplici e più esaustive.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.