Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53
  1. #1

    Come si passa da locale a online?

    Salve a tutti geniacci, ho bisogno di voi!
    Allora io ho installato PHP sul mio pc da poco, con tanto di apache mysql ecc eccetera.
    Ho fatto una pagina web che gestisce l'upload dei file...e in locale tutto funziona
    il codice della pagina di upload è questo:
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <
    html>
    <
    head>
    <
    meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <
    title>Upload</title>
    </
    head>

    <
    body>
            <
    form method="post" action="testupload.php" enctype="multipart/form-data">
                <
    input type="hidden" name="action" value="upload" />
                <
    label>Foto 1 :</label>
                <
    input type="file" name="file1" />
                

                <
    input type="hidden" name="action" value="upload" />
                <
    label>Foto 2 :</label>
                <
    input type="file" name="file2" />
                

                <
    input type="hidden" name="action" value="upload" />
                <
    label>Foto 3 :</label>
                <
    input type="file" name="file3" />
                

                <
    input type="submit" value="Carica online" />
                
            </
    form>
        </
    body>
    </
    html>
    </
    body>
    </
    html

    mentre quello della pagina che gestisce l'upload tramite codice PHP è questo
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>testPhp</title>
    <?php

    define
    ("UPLOAD_DIR""../uploads/");

    if(isset(
    $_POST['action']) and $_POST['action'] == 'upload')
    {
        if(isset(
    $_FILES['file1']))
        {
            
    $file $_FILES['file1'];
            if(
    $file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name']))
            {
                
    move_uploaded_file($file['tmp_name'], UPLOAD_DIR.$file['name']);
            }
        }
            if(isset(
    $_FILES['file2']))
        {
            
    $file $_FILES['file2'];
            if(
    $file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name']))
            {
                
    move_uploaded_file($file['tmp_name'], UPLOAD_DIR.$file['name']);
            }
        }
            if(isset(
    $_FILES['file3']))
        {
            
    $file $_FILES['file3'];
            if(
    $file['error'] == UPLOAD_ERR_OK and is_uploaded_file($file['tmp_name']))
            {
                
    move_uploaded_file($file['tmp_name'], UPLOAD_DIR.$file['name']);
            }
        }
    }

    ?>

    </head>

    <body>
    </body>
    </html>
    Ora funziona tutto fin tanto che sto in locale, vengono caricate foto audio ecc, ma quando la metto su internet, la pagina si vede ma quando clicco sul pulsante che dovrebbe avviare l'upload, non accade niente(anche se da la sensazione che l'operazione è stata effettuata)
    Insomma, cosa devo fare?
    io nel mio sito no nho installato niente, devo forse installare qualche programma o qualcosa per la gestione dei file in entrata ed uscita dal sito che ne so? :master:

    viprego aiutatemi
    We are just...a moment...in time...

  2. #2
    Molto probabilmente, in remoto non hai i permessi di scrittura nella cartella che dichiari così:
    Codice PHP:
    define("UPLOAD_DIR""../uploads/"); 
    Controlla e poi, semmai, posta di nuovo segnalando che tipo di errore ti torna lo script.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    2 domande da ignorante....
    1)devo per caso installare apache nel mio sito?
    perchè quando mi compare questa finestra:

    ed inserisco:
    -miosito.it
    -www.miosito.it
    -miaemail@email.it
    mi compare un messaggio di errore nel prompt dei comandi....
    troppo veloce da riproporvi...comunque...

    2)come faccio a mettere i permessi di scrittura su quella cartella?

    scusate ancora x l'ignoranza

    grazie per eventuali risposte
    We are just...a moment...in time...

  4. #4
    ma il tuo sito e' presso qualche hoster???? se si, ti deve dare lui le indicazioni di cosa e come dovrai fare e sopratutto se non hai un server tutto tuo i programmi sono installati dal tuo gestore, tu devi solo caricare i tuoi file nello spazio del sito che ti e' stato dato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    ho un dominio su aruba e nel pacchetto era incluso l'hosting windows
    We are just...a moment...in time...

  6. #6
    ecco il link con le specifiche del servizio
    We are just...a moment...in time...

  7. #7
    Originariamente inviato da koreano
    ho un dominio su aruba e nel pacchetto era incluso l'hosting windows
    non hai mysql ma solo il php4.x

    cancella quel link che hai messo altrimenti se passa un moderatore si incazza ed avrebbe pure ragione.....

    devi solo caricare tramite il servizio ftp i file del tuo sito nel tuo spazio web. .....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    si ma infatti io mi sono creato una cartella sul mio spazio web e ci ho buttato dentro i file php, e me l ivisualizza, solo che non mi fa l'upload dei file, capisci cosa intendo?
    guarda la pagina è questa
    We are just...a moment...in time...

  9. #9
    1. Perché vuoi installare Apache in remoto?
    Guarda che se il tuo hosting si chiama "server", è perché ce n'è uno già installato.
    La procedura di installazione non ti può partire perché non hai i permessi per installare programmi nel server remoto.

    2. Se sei su server windows, non puoi modificare i permessi di scrittura.
    Nell'email che ti ha mandato l'hoster troverai la cartella che ha i permessi di scrittura.
    Se sei su Linux, invece, puoi modificare i permessi di scrittura anche con il client FTP.
    Clck destro sulla cartella che vuoi rendere in scrittura e modifichi i permessi.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  10. #10
    Originariamente inviato da koreano
    si ma infatti io mi sono creato una cartella sul mio spazio web e ci ho buttato dentro i file php, e me l ivisualizza, solo che non mi fa l'upload dei file, capisci cosa intendo?
    guarda la pagina è questa
    ma la cartella

    define("UPLOAD_DIR", "../uploads/");

    esiste ed e' al posto giusto?

    ../ scende di una cartella dalla posizione in cui si trova lo script che usi

    http://www.xxxxxx.it/temp/Php/uploads

    dovrebbe essere li.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.