Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Come funziona php-cli?

  1. #1

    Come funziona php-cli?

    Ciao a tutti,
    sto cercando di capire come usare php-cli ma non ci riesco! Può essere che non sia supportato dal mio fornitore di hosting?

    Grazie
    Valerio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221

    Re: Come funziona php-cli?

    Originariamente inviato da skateman
    Ciao a tutti,
    sto cercando di capire come usare php-cli ma non ci riesco! Può essere che non sia supportato dal mio fornitore di hosting?

    Grazie
    Valerio
    ma per cosa ti servirebbe?
    ciAo

  3. #3
    per realizzare uno scrip che si esegua indipendende dalle visite!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di P4n1c
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    116
    Originariamente inviato da skateman
    per realizzare uno scrip che si esegua indipendende dalle visite!
    Uhm... Intendi dire che il codice parte senza che il file venga letto/visualizzato ? o.o
    Se la risposta è affermativa, allora mi interesserebbe anche a me.

  5. #5
    Originariamente inviato da P4n1c
    Uhm... Intendi dire che il codice parte senza che il file venga letto/visualizzato ? o.o
    Se la risposta è affermativa, allora mi interesserebbe anche a me.
    Si, esattamente questo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di P4n1c
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    116
    guarda mi sono informato ora su php-cli e credo tu ti stia sbagliando, php-cli serve solo per eseguire script da linea di comando tramite terminale o altro...
    non sono certo di ciò che dico ma guardando qua così mi pare...

  7. #7
    essendo nuovo a queste api potrei anche sbagliarmi, ma a quanto ho capito si dovrebbe poter fare con la cron, che fa parte di queste api.

    Il discorso linea di comando mi sembra di capire dal sito di php cli che non sia obligato, infatti si possono usare gli script facendoli cominciare con questa direttiva per il preprocessore "#!/usr/bin/php -q".

    Però potrei anche aver detto un mucchio di stupidaggini... :berto:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Più o meno sì
    normalmente un server di produzione non permette di eseguire codice arbitrari su di se, il motivo puoi comprenderlo da solo ovviamente.
    L'unico modo per eseguire a scadenze fisse uno script è usare il programma cron che a scadenze che decidi tu mandai in esecuzione uno script.
    Per informazioni su come si usa cron puoi googolare e trovi tutte le informazioni che vuoi, ma ti consiglio vivamente di contattare l'amministratore del tuo server per farti spiegare come fare, tieni sempre presente che ci saranno comunque delle limitazioni su cosa lo script può o non può fare, queste dipendono dal tuo hosting, quindi la risposta è sempre la stessa: chiedi al tuo amministratore di sistema e prima direi di leggerti il contratto che ti lega a lui.

  9. #9

  10. #10
    eppure mi sembra di ricordare di aver visto uno script php che eseguiva le operazioni volute a intervalli determinati (es. ogni giorno alle 8,00 leggi da un file xml e fai le insert dei dati in un database).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.