Ciao.
E' possibile importare un swf attraverso loadMovie, specificando però un frame specifico dell'swf da importare?
Ad esempio se voglio importare scarpe.swf al frame "2" in collezione.swf, posso? e come?
grazie
ciao
Ciao.
E' possibile importare un swf attraverso loadMovie, specificando però un frame specifico dell'swf da importare?
Ad esempio se voglio importare scarpe.swf al frame "2" in collezione.swf, posso? e come?
grazie
ciao
puoi ma devi usare un preload ....ossia o fai il preload (usando la classe ora MovieClipLoader)
e quando è completamente caricato lo mandi al frame che vuoi
oppure se hai il preload nel file esterno puoi controllare ad es una var definita nella root ed in base a quella inviare il filmato caricato al frame desiderato..
sempre dopo il preload ad es setti una var nel filmato principale...dove=3;
poi nel preload
if(_root.dove==3){
gotoAndStop(3)
}
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
grazie crescenzo, ma ti chiedo scusa se non ho capito...
io ho sul swf base dei movieclip con foto di scarpe, cliccando sui quali si apre un ingrandimento dell'immagine in un swf esterno (attraverso loadMovieNum). Ora. Quando l'ingrandimento è aperto io vorrei dare la possibilità di sfogliare le immagini ingrandite, senza chiudere l'ingrandimento e riaprirne un'altro dalla base. Per fare ciò metterei tutti gli ingrandimenti sul file esterno così da poter assegnare al bottoncino: goto"Frame successivo".
Ma dalla base, ogni foto di scarpa deve arrivare sul frame giusto dell'swf esterno.
Questo preload che tu mi segnali dove va? come si scrive e che azione devo scrivere sul movie della foto della scarpa che deve aprire l'swf esterno?
grazie se avrai la pazienza di rispondere.
ciao
nel tuo caso basta fare una cosa del genere
ai pls delle foto piccole
loadMovieNum("tuofilefotoingrandite.swf", tuolivello)
_level0.qualefoto=3;
quindi nel file tuofilefotoingrandite.swf
nel suo preload quando controlli se i byte caricati sono <= ai byte totali..
facendo un singolo controllo
gotoAndStop(_level0.qualefoto)
cmq sinceramente
la tua idea nn è effciente ..in quanto avrai un swf esterno con tutti gli ingrandimenti..diventerà pesante...allora quello che mi chiedo xchè nn fai una cosa + semplice e + efficiente..?!
cioè metti un clip sullo stage e dentro ci carichi le foto ingrandite esterne.....sempre con lo stesso contenitore usando la classe MovieClipLoader
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
immaginavo che non fosse la soluzione migliore, ma non ho conoscenze a sufficienza per trovare una via più efficiente.
Allora provo con il tuo suggerimento. Quindi faccio tutto in un unico file e in un movieclip metto tutti gli ingrandimenti. Poi dalla foto piccola faccio aprire in quel frame preciso il movieclip con l'ingrandimento. Ok la teoria è chiara... un suggerimento sullo script da mettere sulla foto piccola?
tipo "onRelease... carica il movie nel punto x" ?
grazie ancora![]()
beh nell'evento inserisci lo script di prima
se stai sul frame
tuopls.onRelease=function(){
loadMovieNum("tuofilefotoingrandite.swf", tuolivello)
_level0.qualefoto=3;
}
invece sul pls direttamente
on(release){
loadMovieNum("tuofilefotoingrandite.swf", tuolivello)
_level0.qualefoto=3;
}
poi.....come ho detto prima
quindi nel file tuofilefotoingrandite.swf
nel suo preload quando controlli se i byte caricati sono <= ai byte totali..
facendo un singolo controllo
gotoAndStop(_level0.qualefoto)
![]()
anche se alla fine ti consiglio di utilizzare il suggerimento del clip sullo stage e caricare le foto esterne al filmato....
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
si infatti volevo utilizzare il tuo suggerimento!!
la mia ennesima richiesta era proprio relativa a quello!
Tu mi hai scritto di usare la classe MovieClipLoader. Ho capito di dover fare un movieclip con gli ingrandimenti e richiamarli con la classe MovieClipLoader... ma .... pensa un po', non so come si fa...
allora ti ho chiesto se mi indicavi lo script da mettere sulle foto piccole per aprire il movieclip degli ingrandimenti al frame che voglio io.
Lo so, e dura con le matricole!
ah... ma cosa siglifica "pls"
bhè, cosa dire... grazie infinite di nuovo.
Ciao![]()
pls == pulsante
poi cosa nn hai capito della classe moviecliploader?
x la seconda strada...
cmq crea un clip sullo stage, ci metti un nome istanza ad es pannello fatto da due frame (x farla semplice) al primo uno stop con niente al secondo un'altro stop con un clip vuoto che fungerà da contenitore.. ci metti un nome istanza ad es cont
poi aggiungi sul frame questo script
quindi sul pls della miniatura ci mettiCodice PHP:
var mioLoader:MovieClipLoader= new MovieClipLoader();
var mioList:Object= new Object();
mioList.onLoadStart=function(target:MovieClip){
target._alpha=0;
}
mioList.onLoadProgress=function(target,bytesLoaded,bytesTotal){
trace(bytesLoaded+" totali"+bytesTotal)
}
mioList.onLoadInit =function(target:MovieClip){
//azioni dopo il caricamento
target._alpha=100;
}
mioLoader.addListener(mioList);
mioLoader.loadClip(foto,cont);
on(release){
_root.pannello.gotoAndStop(2);
_root.pannello.foto="tuafotoingrandita.jpg"
}
ecco fatto x il secondo metodo
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
ho fatto una prova... sembra funzionare. poi proverò sul sito vero e proprio.
ma scusa, se io volessi mettere dei bottoni avanti e indietro nel pannello degli ingrandimenti per far sfogliare gli ingrandimenti senza chiudere ogni volta il pannello e riaprirlo da un'altra miniatura, come faccio a caricare l'immagine successiva in quella stessa posizione, togliendo l'ingrandimento presente?
:master:
grazie
in quel caso dovresti sapere già i nomi delle img da caricare....cioè mettere questi nomi in un array e scorrere lo stesso con un puntatore
e quindi caricare con
mioLoader.loadClip(lavar_presa_dallarray,cont);
nello stesso contenitore
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !