Hai perfettamente ragione, mi sono dilungato su alcune cose omettendo le più importanti.
Allora:
il mio breve codice funziona in tutti i modi, nel senso che conservo sempre "contenitore" come istanza, cambio il nome dell'xml e faccio ricaricare l'swf esterno in modo che possa aggiornare la lettura dell'xml.
Ogni bottone quindi contiene lo stesso codice tranne il nome dell'xml.
L'swf esterno è quindi un "motore" che si adatta alla carrozzeria (le slide).
Il decompiler mi serviva solo per accellerare i tempi di comprensione :-). Piccolo peccato veniale! Non intendo modificarlo o copiarlo, ma semplicemente capire come interfacciarlo al mio movie.
Ciò che non mi è chiaro è dove vengono posizionati i valori dell'xml in flash.
con xmlLoad.load("nomefile.xml") leggo tutte le variabili necessarie per gestire l'swf esterno, ma da dove se nel debug non ne trovo nessuna che corrisponda al nome di un mio file jpg (anche in global).
Dalla strutura della stringa relativa ad una slide nel xml è evidente che alla fine tutte insieme costituiscono una matrice, ma se solo si potesse azzerare la sua dimensione prima di ricaricare l'xml, avrei ciò che mi serve!
Ciao, non so come ringraziarti!
Ps: io sono un web designer, a detta di molti (amici :-) bravino. Se posso sdebitarmi ...