sì, in effetti devi attendere il caricamento delle immagini per conoscerne le dimensioni effettive
se utilizzi almeno Flash MX 2004 ti consiglio di utilizzare la classe MovieClipLoader per caricare le immagini nei tuoi clip
puoi fare così:
Codice PHP:
// creo un array per velocizzare la scrittura del codice dei caricamenti, con i nomi delle immagini e dei clip
var clips = ["primo", "secondo", "terzo", "quarto"];
// creo una variabile che mi serve dentro loader per non confondere il this
var path = this;
// creo un MovieClipLoader da usare per caricare le immagini nei vari clip
var loader = new MovieClipLoader();
// inizializzo la funzione che verrà eseguita automaticamente a fine caricamento di ogni clip
loader.onLoadInit = function (target) {
// per ogni clip imposto la _x usando il parametro della funzione come vettore
target._x = -target._width/2;
}
// creo un ciclo per il caricamento di ogni immagine sfruttando il contenuto dell'array
for(var i=0; i<clips.length; i++) {
// richiamo la funzione che avvia il caricamento, passandogli il nome dell'immagine da caricare
// e allo stesso momento creo il clip in cui questa immagine dovrà essere caricata
loader.loadClip(clips[i]+".gif", this.createEmptyMovieClip(clips[i], this.getNextHighestDepth()));
}
però in questa maniera (che riprende la tua) i clip comunque saranno sovrapposti tra di loro, non dovrebbero essere uno affianco all'altro per creare il tuo scroll, e tra l'altro se lo vuoi creare verticale, non dovrsti modificare la _y e non la _x di ogni clip?