Certo, funziona. Ma non e' un esempio di buona costruzione di un database. I dati multipli dovrebbero essere messi in record distinti, non in colonne (o in una con l'artificio del valore multiplo). La tua soluzione aggiunge complessita' dal lato dell'applicazione (concatenamento e divisione degli elementi) e riduce le possibilita' di query immediate.
Metti che vuoi cancellare l'immagine nr 10 dell'utente 5. Devi estrarre la riga, prendere la stringa, eliminare la parte che vuoi togliere e fare un update sulla tabella. Con due tabelle fai "DELETE FROM immagini WHERE id = '$id'".
Vuoi sapere quante immagini ha un certo utente? "SELECT COUNT(*) FROM immagini WHERE id_utente = '$id_utente'. Con il tuo sistema devi estrarre la riga e processarla in PHP.
Vuoi banalmente inserire un'altra immagine? Devi fare un update invece di un insert (piu' complesso e piu' lento).
Insomma, si puo' fare come si vuole, ma visto che webboy ha chiesto il sistema migliore, allora la soluzione e' due tabelle.