dipende anche di quali programmi disponi e quale dimestichezza hai con essi.
certo, se hai una predominanza di grafica raster piuttosto che di testi, vai bene anche con ps. Però se lavori un documento in vettoriale (da Illustrator o Indesign) in cui ci importi le immagini raster (a 300ppi), forse la stampa rende meglio - sui testi.
Ah, visto che di solito lavori per il web ... in questo caso òcio al metodo colore, usa CMYK e ricordati di prevedere 3-5mm di abbondanza per lato (ciò significa che se lavori in PS il documento non è 70x100 ma un po' di più, per AI e INDD fai invece sbordare la grafica dall'area del documento al vivo) ;-)
![]()