Originariamente inviato da l'evangelista
puo darsi che certi episodi siano piu frequenti con pacchi provenienti dall'estero.
37mila inserzioni con la scritta "do not ship to italy" non penso siano dovute ad antipatie personali
guarda recentemente sono rimasto fregato con un acquisto negli states, ma non dalle poste.

il pacco è arrivato regolarmente, ma il contenuto non funzionava.

l'ho rispedito con le poste ed è arrivato tranquillamente, tant'è che mi hanno rimborsato (ovviamente ho perso le spese di dogana, limortè)