Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: regioni e province

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    417

    regioni e province

    Ho bisogno di un consiglio anche se si è già parlato molto di questo argomento
    devo fare un form con tutte le regioni, province e città, ho scaricato un buon script da voi postato ed ho bisogno di caricare il DB MySql con php quando viene selezionato regione, provincia e città, sono giorni che provo mo non riesco a nulla, questo è lo script:
    var province = [ ["084", "AGRIGENTO", "19"], ecc
    var comuni = [ ["28001", "ABANO TERME", "028"], ecc

    -----
    ----
    -----

    <select name="DropDowbList_province" id="DropDownList_province" style="width:200px;" onchange="return DropDownList_province_onchange(this)">
    <option value="">Seleziona Provincia</option>
    </select>


    <select name="comuni" id="DropDownList_comuni" style="width:200px;" onchange="return DropDownList_comuni_onchange(this)">
    <option value="">Seleziona Comune</option>
    </select>

    <input type=hidden name=dati value=1>
    <input type="submit" name="submit" value="Continua" />
    funziona tutto però sul db mi carica i numeri corrispondenti e non i nomi, avete dei consigli?
    grazie Luigi

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Mancano le funzioni richiamate... e le routines di ricezione dati sul server (tanto per vedere se i nomi sono corretti)

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: ma tu vuoi caricare la regione, la provincia ed il comune selezionati? tre dati?
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    417
    allego quasi tutto :
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    var province = [ ["084", "AGRIGENTO", "19"],
    var comuni = [ ["28001", "ABANO TERME", "028"],
    function DropDownList_regioni_onchange(v)
    {
    //chiave regione
    var key = v.value;
    //cancello tutti le province
    $("DropDownList_province").options.length = 1;
    //cancello tutti i comuni
    $("DropDownList_comuni").options.length = 1;
    //creo lista provincia
    for(var i in province)
    {
    if(province[i][2] == key)
    {
    lista_push($("DropDownList_province"), province[i][1], province[i][0]);
    }
    }
    }
    function DropDownList_province_onchange(v)
    {
    //chiave provincia
    var key = v.value;
    //cancello tutti i comuni
    $("DropDownList_comuni").options.length = 1;
    //creo lista comuni
    for(var i in comuni)
    {
    if(comuni[i][2] == key)
    {
    lista_push($("DropDownList_comuni"), comuni[i][1], comuni[i][0]);
    }
    }
    }
    function DropDownList_comuni_onchange(v)
    {
    }
    //al posto di mettere document.getElementById("div1"), mettere $("div1")
    //da prototype.js
    function $()
    {
    var elements = new Array();
    for (var i = 0; i < arguments.length; i++)
    {
    var element = arguments[i];
    if (typeof element == 'string')
    element = document.getElementById(element);
    if (arguments.length == 1)
    return element;
    elements.push(element);
    }
    return elements;
    }
    function lista_push(lista, testo, valore)
    {
    lista.options[lista.options.length] = new Option(testo, valore);
    }
    </script>
    <form action="<?php echo $PHP_SELf ?>" method="post">
    <select name="regioni" id="DropDownList_regioni" onchange="return DropDownList_regioni_onchange(this)" style="width:200px;">
    <option value="">Seleziona una Regione</option>
    <option value="13">ABRUZZO</option>
    </select>


    <select name="DropDowbList_province" id="DropDownList_province" style="width:200px;" onchange="return DropDownList_province_onchange(this)">
    <option value="">Seleziona Provincia</option>
    </select>


    <select name="comuni" id="DropDownList_comuni" style="width:200px;" onchange="return DropDownList_comuni_onchange(this)">
    <option value="">Seleziona Comune</option>
    </select>

    <input type=hidden name=dati value=1>
    <input type="submit" name="submit" value="Continua" />
    </form>
    per fare un esempio se seleziono

    regione ABRUZZO
    provincia CHIETI
    comune BORRELLO

    mi registra nel DB 13 69 69007

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    417
    Nessuno ha un'idea ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.