Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Ipod Touch + Debian

  1. #1

    Ipod Touch + Debian

    Ho per le mani un bell'ipod touch, fw 1.1.1 .
    Lo attacco al notebook, si illumina per pochi istanti, poi viene dis-riconosciuto (smette persino di ricaricarsi )

    Come removibile NON viene riconosciuto (nessuno sda nuovo)
    Come usb NON viene riconosciuto (non printa niente di nuovo)

    Nè rhythmbox nè gtkpod lo vedono.

    Indizio uno: quando lo attacco, gnome è convinto di aver trovato una videocamera, ma poi non fa niente.
    Indizio due: ho provato per sfizio ad attaccarlo a un liveboot di Ubuntu. Non viene riconosciuto, però almeno resta in carica...

    Cosa mi sto perdendo?

  2. #2
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  3. #3
    Originariamente inviato da claudiocrack
    http://forums.debian.net/viewtopic.php?p=120467
    L'inizio sembrava buono, però non ci siamo.

    lsusb -v | grep iSerial

    non trova assolutamente niente per quanto riguarda l'ipod.

    Tantomeno lo monta, visto che nemmeno ne riconosce il device...

    Altre idee? Ma nessuno qui ha un coso touch?

  4. #4
    Che razza di casino.

    Da quel che ho capito, bisogna seguire questa guida
    http://lance-systems.com/wiki/sync-i...uch-with-linux

    Che però rimanda a quella del jail, che ovviamente non esiste più. Eccetera eccetera.
    Stanotte ci riprovo con calma.

    Comunque che palle, casini, sempre casini. Mac

    (nel frattempo se qualcuno che l'ha già fatto mi da un paio di dritte... grassie...)

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Ho anch'io un ipod touch, su alcune porte usb del mio computer mi da il tuo stesso problema (usb 2.0), sulle altre va perfettamente (usb 1.1). Questione di controller?
    Ho dovuto compilare dai sorgenti della unstable gtkpod, perchè solo le ultime versioni sono compatibili con l'ipod touch.
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  7. #7
    Originariamente inviato da moskitoita
    Ho anch'io un ipod touch, su alcune porte usb del mio computer mi da il tuo stesso problema (usb 2.0), sulle altre va perfettamente (usb 1.1). Questione di controller?
    Mi sembra strano. COmunque tutte le porte del mio notebook sono 2.0, quindi...

    Ho dovuto compilare dai sorgenti della unstable gtkpod, perchè solo le ultime versioni sono compatibili con l'ipod touch.
    Mi dai qualche info in più? Tanto per cominciare, l'hai dovuto jailbreakre per farlo funzionare? E ora come funziona? Te lo monta tranquillamente gtkpod o che? Tra l'altro io su unstable ho la 0.99.12 di gtkpod, tu?

    grassie

    PS: ciao Vortex

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Errore mio, pensavo parlassi dell'ipod nano v3 (ora ho scoperto il nome giusto).
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.