Tra non molto l'analogico sarà sospeso, qui da noi sono già spariti Rai2 e rete4. Pigilatelo, che prima o poi torna utile.
La qualità dell'immagine effettivamente è migliore, il problema, come con tutti i segnali digitali, è che in caso di cattiva ricezione non è che si vede male, o con l'effetto neve: si blocca proprio. Il che a volte causa l'effetto "singhiozzo" sul programma, al punto che devi passare sull'analogico se vuoi seguirlo (il che su rai2 già non si può più fare).
Di canali in chiaro che vale la pena di seguire c'è RaiSportSat, per qualche cronaca, Sportitalia, che mi pare non trasmetta più in analogico, BBC News, a volte qualche programma su RaiEducational. Il resto sono televendite, cartoni animati per bambini e Merdaset Premium.
Ah, dimenticavo, c'è Iris che spesso dà film italiani degli anni '60.