si, è una boiata.

il referer lo trovi sulla pagina con $_SERVER['HTTP_REFERER'] solo se ci entri una volta, perchè se quella pagina fa qualcosa e si "richiama" il suo refer è essa stessa.

così:

pagina 1. pulsante pagina 2 con operazioni, ecc. al termine delle operaizoni

headers("location: " . $_SERVER['HTTP_REFERER']);
chiramente non devi printare nulla prima di questa scritta.

in questo caso ti torna alla pagina che si ricarica e ti farà vedere la novità.


lo uso ad esempio quando sono sulla pagina modifica e devo permettere l'upload id un file.
l'utente vede la form ma non la foto (che non c'è).
faccio selezionare il fiel e premere il pulsante su carica.
quando preme carica chiama lo script che upload e ridimentsiona la foto.
finte le operazioni ritorna alla pagina di modifica che, ricaricandosi, trova nel db la foto e la mostra.

scusa l'italiano ma sono di corsa.
ciao