Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    SelectedValue in un DDL "dinamico"

    Ho un DDL con molti elementi (10.000 records)

    Non voglio vedere tutti i records (per non appesantire la pagina) quindi ho pensato di aggiungere un textbox ed un pulsante che consente di filtrare gli elementi da visualizzare nel DDL (se avete un'altra idea ben venga!)

    il tutto è OK ma ho un problema

    quando carico i dati dal record per visualizzarli nel form devo fare un

    ddl.SelectedValue = MyFieldInDB


    qualche cosa del tipo

    dataSet = Helper.DataHelper.GetCampagna_IDCampagna(sqlConnec tion, IDCampagna);
    if (dataSet.Tables[0].Rows.Count > 0)
    {

    ddlTipoAttivita.SelectedValue = dataSet.Tables[0].Rows[0]["IDAttivitaTipo"].ToString();

    ....

    il problema è che il DDL è vuoto inizialmente (non ancora fillato) quindi il selected value va in errore... voi come gestireste questo problema??

    Cioè:

    - non caricare troppo il DDL e la pagina
    - ottenere il selectedvalue al caricamento del record


    Grazie!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559

    da quel che mi sembra di vedere, tu cerchi di impostare il selectedValue PRIMA di riempire la combo... cioe prima devi riempire la combo (con gli elementi prefillati) poi impostare il selectedValue.

    un' altra cosa che potresti fare alternativa alla combo è un pulsante SELEZIONA che ti apre una popup con un box di ricerca dove scegli l'elemento specifico, un po come i calendarietti per le date.

    ps: consiglio scrivi COMBO nei post invece di DDL (magari non a tutti viene in mente che sta per dropdownlist). è solo un consiglio ovviamente, nessuna critica/polemica!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie per l'aiuto!!!

    Originariamente inviato da stefanomnn
    da quel che mi sembra di vedere, tu cerchi di impostare il selectedValue PRIMA di riempire la combo... cioe prima devi riempire la combo (con gli elementi prefillati) poi impostare il selectedValue.
    il mio problema è che finchè non riempio non posso impostare il selected value e non voglio riempirlo con tutti gli elementi :-(((


    Originariamente inviato da stefanomnn
    ps: consiglio scrivi COMBO nei post invece di DDL (magari non a tutti viene in mente che sta per dropdownlist). è solo un consiglio ovviamente, nessuna critica/polemica!
    quindi si ritorna alle odiate popup??


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ma io le popup non le odio... tranne quelle pubblicitarie


    per l'altra cosa:
    quando l'utente scrive qualcosa nel textbox tu dovresti fare la query GIA FILTRATA, dopo di che la assegni alla combo. spero di essermi spiegato!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Sinceramente non ho ben capito quello che dovrei fare :-((

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.