si, tu crei uno script in php che fà quello che deve fare, poi imposti il comando sul cron di farlo ogni tot tempo.Originariamente inviato da ilsaro
mi sono iscritto a webcron
ora avrò bisogno di uno script in php che prenda i dati dalla mia tabella e li invii via mail giusto??
url della pagina creata in php è poi da passare a cronweb giusto?
su crontab il comando è formato unix, cioè è qualcosa del tipo
wget http://www.tuosito.it/tuoscript.php?a=1
ti consiglio di mettere sempre un parametro get (o post) per abilitare lo script, se no poterbbe capitare che un qualche bot (google, etc..) te lo legga per sbaglio