Per mesi ho usato sfumature a gradienti in formato png sennonché recentemente mi sono trovato a vedere un mio sito in Safari e a stento ho trattenuto un conato di vomito: il colore finale della sfumatura non coincide col colore di sfondo, dando un effetto di sfumato interruptus ben poco gradevole.
Dopo parecchie ricerche (ed essermi incautamente addentrato in quel vespaio che è l'ICC), pare che il problema sia la non precisa definizione di "gamma" nello standard png. Ho perciò sviluppato una pagina di prova e questi sono i magri risultati:
http://www.entidi.it/data/gradienttest/
Come si nota dagli screenshot allegati:
[list=1][*]Explorer7 usa il valore di gamma solo se specificato nel png, altrimenti mantiene la corrispondenza coi colori specificati nel CSS, ossia #9ad6d7 in style.css corrisponde a #9ad6d7 nell'immagine png (una delle poche volte in cui IE7 fa la cosa giusta)[*]Firefox2 se ne frega del gamma e #9ad6d7 corrisponde sempre a #9ad6d7 nell'immagine png[*]Safari2/3 usa il valore di gamma e, se non lo specifico nel png, ne applica uno fantasma: #9ad6d7 nel CSS non corrisponde mai a #9ad6d7 nel png[*]Di explorer6 m'importa una[/list=1]
L'uso di jpeg o gif risolverebbe la questione ma il dilemma me lo ritrovo in altri ambiti dove l'alternativa non è possibile (tab con trasparenze sfumate, per esempio).
Consigli, hints, link tecnici, supporto morale?