Non è che serva proprio jQuery imposti un intervallo sul quale gira una funzione che cambia l'elemento attivo
var attivo='a';
function cambia(){
document.getElementbyId(attivo).style.display='non e';
if (attivo=='a') attivo='b';
else if (attivo=='b') attivo='c';
else attivo='a';
document.getElementbyId(attivo).style.display='blo ck';
}
setInterval(5000, cambia);
// o forse è setInterval(cambia,5000); vedi su un manuale
Ovviamente i div li schiaffi uno appresso all'altro in uno stesso div, td o quel che sia e parti con a displayato e gli altri nascosti.
ciao.
PS: se vuoi metterci trasparenze, fading, etc, nella funzione cambia invoca qualche libreria javascript tipo prototype/scriptaculus o jQuery
PPS: se li chiami pippo1, pippo2, pippo3 ... il ciclo è pure più semplice.