danjwo ha perfettamente ragione, una finestra di configurazione è la miglior soluzione.Originariamente inviato da mardok30
è una soluzione... ma non sarà l'unica visto che ci sono programmi che non chiedono il server smtp però inviano ugualmente mail. Ovviamente non so come fare altrimenti l'avrei detto ma dovrebbero esserci delle dll free che bisogna inserire nei riferimenti del progetto e che fungono da server smtp.
Resto in attesa anch'io di una soluzione valida.
![]()
Se un programma non chiede il server è perchè è andato a recuperarlo dal registro di Windows, ma non è certo una best practice, anche perchè non so se con Vista si possa ancora farlo (non ho mai provato) ma nutro qualche dubbio.
C'è un'altro motivo, di fondo, che è importante: se l'utente ha diversi account con diversi host smtp è logico e sacrosanto che sia lui a decidere (e non tu) quale debba/voglia utilizzare.
Quello che vuoi fare, oltre che invasivo, è sbagliato:
Personalmente mi accade di dover inviare e-mail quando sono a lavorare preso clienti diversi e quindi un solo indirizzo smtp mi creerebbe enormi problemi, perchè se voglio utilizzare la rete del cliente devo adeguarmi al suo host smtp.
Capirai bene che se un programma mi obbligasse ad usare un solo host smtp, mi troverei costretto a rimuoverlo dal pc senza esitazione.![]()
Ciao![]()