Un'idea può essere questa:
conta le sezioni del menù (es, 5 sezioni di cui due con sottomenu con due voci ciascuna ossia 3 voci del menu + quattro sottomenu = 7)
Queste corrispondono al numero base delle pagine del sito
dai un prezzo alla singola pagina es 10€ (sparo a caso!)
10 X 7 (pagine) = 70€
Adesso considera che a parità di pagine puoi metterci più o meno tempo a seconda di vari fattori:
A- pagine statiche con layaut semplice -tempo.
pagine dinamiche o con layaut che ti fa vedere i cosidetti "sorci verdi" perché
sono complicate +tempo
B- inserimento di contenuti: foto testi ecc. più ne metti e più ci lavori (es. testi scriti a mano o solo copia-incolla foto ritoccate o meno) più aumentano le pagine (numero aggiunto che non conti nel calcolo di prima) e + ci metti tempo

Quindi conti un tanto all'ora es. 10€ (sempre sparato) e aggiungi il risultato al primo calcolo
es 10 x 7= 70€ +
10x 30ore = 300€ =
________________
tot. 370€

aggiungi le spese (es. registrazione dominio messa in rete del sito e varie ed eventuali)
e il calcolo è fatto

A parità di dimensioni tra due siti il prezzo cambia in base alla complessità
addiritura potrebbe succedere che un sito più grade ma semplce costi meno di uno più piccolo ma più complicato
Il prezzo così è calcolato in modo obiettivo e oggettivo


Sembra complicato ( ) ma è molto più semplice da mettere in pratica che da spiegare

Irene