ehehehe se non hai cavato nulla dalla guida... anche comprendendo $_GET non sapresti come utilizzarlo.

$_GET è un array, le chiavi sono costituite dalle variabili.
es.
http://www.tuosito.it/pagina.php?nome=hyb&anni=28

Le variabili nome e anni sono memorizzate nell'array $_GET

Per stamparle a video:

print $_GET["nome"]; // stampa a schermo hyb
print $_GET["anni"]; // stampa a schermo 28

Queste variabili quindi sono disponibili nella pagina e puoi farne l'uso che vuoi.
Devi stare molto attento alla sicurezza, perchè i dati ti provengono dall'esterno (nulla vieta a un utente di modificare i parametri direttamente nella barra degli indirizzi), e in base all'uso che fai di queste variabili devi sempre prevedere come procedere in loro assenza:

esempio:
http://www.tuosito.it/pagina.php

Se Pagina.php contiene

if($_GET["nome"] == "blabla"){
// fai qualcosa
}

Ti andrà in errore, non esistendo la variabile $_GET["nome"].
Quindi, stai attento... non basta capire $_GET