dalla guida ufficiale.

Se "URL fopen wrappers" nel PHP sono abilitati (come nella configurazione di default), potete specificare il file da includere usando un URL (via HTTP o altri wrapper supportati - vedere Appendice O, List of Supported Protocols/Wrappers per avere la lista dei protocolli supportati ) invece che un percorso locale. Se il server chiamato interpreta il file incluso come codice PHP, le variabili possono essere passate al file incluso usando una stringa di richiesta URL come con l'utilizzo di HTTP GET. Non è proprio parlare della stessa cosa includere il file e averlo ereditato dallo scope di variabili del file chiamante; lo script è stato attualmente eseguito su un server remoto e il risultato è poi stato incluso nello script locale.

avvertimento
la versione per Windows di PHP antecedente la 4.3.0 non supporta l'accesso remoto ai file da parte di questa funzione, anche se allow_url_fopen è abilitato.