Originariamente inviato da whisher
se non ti salvi l'oggetto mysqli con cosa
la fai la query ?
Grazie mille per la risposta
in effetti non sapevo se salvarla o no, ora ho risolto ma sono insicuro che sia un metodo giusto, posto di seguito il codice:
Codice PHP:
require_once("connectingDb.php");
class mysqliReader extends connectingDb {
var $mySqli;
//...
public function connection() {
$this->getUser();
$this->getPassword();
$this->getHost();
$this->getDb();
$mySqli= new mysqli($this->getHost(), $this->getUser(), $this->getPassword(), $this->getDb());
if (mysqli_connect_errno()) {
printf("Connessione al database fallita.");
exit();
}
}
public function query($query) {
$mySqli->query($query);
}
public function disconnection() {
$mySqli->close();
}
}
cosi dovrebbe andare? e intendo anche il metodo per le query che quindi richiamerei dopo aver assegnato la classe alla variabile $db, richiamando solo il metodo $db->query('query'); oppure bastava salvare l'oggetto nella variabile e quindi la funzione query è inutile?
Dicevo sopra sono insicuro se dichiarare la variabile $mySqli ($mySqli= ...) come tale oppure $this->mySqli ($this->mySqli= ...) o ancora $this->mySqli->... (che però mi pare veramente errato).
Ciao ciao e grazie mille ancora
.