Stai girandoci intorno. Il fatto che la verginità sia una qualità importante è ovviamente un principio religioso. In uno stato laico non si possono discriminare le persone in base al sesso etc. Lo hai dimenticato?Originariamente inviato da agiaco
qui il problema non è la multiculturalità ma l'interpretazione della laica norma.
La legge dice che il matrimonio è nullo se uno dei coniugi ha mentito all'altro su proprie qualità personali essenziali ai fini della decisione dell'altro di sposarlo.
Il tribunale ha stabilito che la verginità della moglie per il marito era qualità essenziale, e dunque se la signora non avesse mentito non si sarebbe sposato.
Quindi la religione non c'entra nulla, non è la non verginità la causa di annullamento, ma il fatto che la signora bbia taciuto questo fatto pur sapendo che per il marito era requisito essenziale e determinante la volontà di sposarla.
Ti segnalo in caso altri link ad articoli in tema molto interessanti:
Sex advice: I'm a 35 year-old Muslim virgin
Teacher at Muslim school 'was asked if she was a virgin'
Doctors face moral dilemma over restoring Muslim brides’ virginity
È l'integrazione, bellezza.

Rispondi quotando