Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    i diversi tipi di script

    Navigando per il web
    in questo sito avevo scoperto le applicazioni degli script php nel propio sito
    poi con grande paziensa m'hanno spiegato come bisognava applicare gli script php

    però ho scoperto che non ci sono solo script php ma ne esistono molti altri
    però se legge questa discussione un professionista mi dirà ha scoperto l'acqua calda

    ora vado al sodo

    per aver un sito di classe A

    che script mi consigliate di usare

    Script ASP
    Script ASP.NET
    Script CGI e Perl
    Script PHP
    Script JSP
    Script XML

    e se è possibile spiegarmi la differenza in modo tale che altri come me
    possano capire che differenza c'è è quale script sia più adatto a fare un sito professionale

    GRAZIE A TUTTI

  2. #2
    Se vuoi un sito professionale allora devi affidarti ad un professionista per farlo.

    Se non conosci la differenza tra un script PHP ed uno ASP, difficilmente sarai in grado di creare da solo un sito professionale.

  3. #3
    Mi aggancio a questa discussione.

    Non riesco a capire cosa tu intenda per "sito professionale".
    Google è un sito moooooolto professionale, e nella homepage vedi solo un'immagine ed una stringa per la ricerca.

    Un sito professionale necessita di più di uno script!
    Ogni funzione deve interagire con un DB, necessita magari di molti script diversi. Può essere multilingua, può essere interattivo. Può presentare interazioni finto-asincrone con AJAX. Ma deve anche essere user-friendly, agile e veloce, meglio se pure accessibile per utenti disabili.

    PHP ti permette di fare un sito interattivo e dinamico, ti permette di interagire con un database, di gestire il multi-linguaggio e tante altre bellissime cose.

    Ma per fare un sito professionale serve anche un'approfondità conoscenza di xHTML, dei CSS, di javascript, magari anche di Flash.

    Non ti voglio scoraggiare, anzi: ti voglio incoraggiare a studiare tutte queste cose perché da soddisfazione vedere i proprio miglioramenti.
    Se hai necessità di realizzare un sito in poco tempo, o ti affidi ad uno sviluppatore oppure ti butti su un CMS.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    conosco in parte i diversi script
    e le cose che mi avete elencato non conosco alla perfezione questo si
    ma qualche osso lo rompo a questo tipo di conoscenze

    ma il consiglio che volevo
    era quali script mi consigliate di usare tra quelli elencati?
    e le loro differenze perchè so quello che fanno però non riesco ad afferare
    la loro diversità tra di loro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    si parte da quello che devi fare poi ti domandi che linguaggio.
    dire un sito non basta
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  6. #6
    il sito che voglio gia è progettato nei minimi dettagli
    però certi dettagli avrei bisogno di consigli tipo
    quello degli script

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    ehhehe se i dettagli te li custodisci gelosamente quello che ti può essere detto è... dipende!
    senza spiegare il progetto, ma ad esempio c'è bisogno di allacciarsi a un database?


    wikipedia in breve parla di ogni linguaggio/script elencato.
    ma non chiedere se è meglio asp .net o php, fai una ricerca nel forum, questi dibattiti di solito generano flames.
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  8. #8
    si ho anche un database mysql

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    Tra quelli che hai elencato:

    Script ASP.NET
    Script PHP
    Script JSP

    Oltre quello che ti hanno consigliato come base.
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  10. #10
    ok ho capito

    Script ASP.NET
    Script PHP
    Script JSP

    tra questi tre che differenza c'è se metto un script asp.net tra uno script php

    ad esempio ho due guestbook

    con due script uno php e uno asp.net

    che differenza c'è tra i due in parole pavere non troppe elaborate perchè
    se no mi va in fumo il cervello

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.