Mi aggancio a questa discussione.

Non riesco a capire cosa tu intenda per "sito professionale".
Google è un sito moooooolto professionale, e nella homepage vedi solo un'immagine ed una stringa per la ricerca.

Un sito professionale necessita di più di uno script!
Ogni funzione deve interagire con un DB, necessita magari di molti script diversi. Può essere multilingua, può essere interattivo. Può presentare interazioni finto-asincrone con AJAX. Ma deve anche essere user-friendly, agile e veloce, meglio se pure accessibile per utenti disabili.

PHP ti permette di fare un sito interattivo e dinamico, ti permette di interagire con un database, di gestire il multi-linguaggio e tante altre bellissime cose.

Ma per fare un sito professionale serve anche un'approfondità conoscenza di xHTML, dei CSS, di javascript, magari anche di Flash.

Non ti voglio scoraggiare, anzi: ti voglio incoraggiare a studiare tutte queste cose perché da soddisfazione vedere i proprio miglioramenti.
Se hai necessità di realizzare un sito in poco tempo, o ti affidi ad uno sviluppatore oppure ti butti su un CMS.