Riprendo in mano la discussione perchè ho cambiato le query in questo modo:
Codice PHP:
if ($Trovatook == $esito_positivo) {
include("config.php");
mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password,$db_name) or die ("non riesco a connettermi");
mysql_select_db("$db_name") or die ("Non riesco a selezionare il database");
$sql = "INSERT INTO archiviorder (ordine_id, utente_id, event_id, numerointeri, numeroridotti, numerotavoli, totale, data) SELECT (utente_id, event_id, numerointeri, numeroridotti, numerotavoli, totale, data) FROM ordini WHERE ordine_id='".$ordine_id."'";
if (!mysql_query($sql)) {
die('Error: ' . mysql_error());
}
$sql = "DELETE FROM ordini WHERE ordine_id='".$ordine_id."'";
if (!mysql_query($sql)) {
die('Error: ' . mysql_error());
}
print "La transazione è stata conclusa correttamente. "."Grazie per l'acquisto tornate presto a trovarci.
";
}
else {
?>
<script type="text/javascript">
<!--
function doRedirect() { //funzione con il link alla pagina che si desidera raggiungere
location.href = "carrello.php";
}
window.setTimeout("doRedirect()", 5000); //Fa partire il redirect dopo tot. secondi
//-->
</script>
Solo che ora salta fuori questo errore:
Error: Operand should contain 1 column(s)
E ancora non mi trasferisce l'ordine pagato dalla tabella "ordini" alla tabella "archiviorder". Perchè? Ho sbagliato qualcosa nella query? Ora l'errore è diverso da prima...