Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: css incompatibili??

  1. #1

    css incompatibili??

    Ciao a tutti!
    ho un bel problemino!(confido in voi!vi preeego!)
    allora, il problema è questo:
    ho un CSS principale che stabilisce dimensioni e stile a TUTTO in maniera generica, tipo:


    td {
    line-height:14px; color:#575859; font:normal 11px Arial, Helvetica, sans-serif; vertical-align:top
    }
    table {
    border-collapse:collapse; border:0px; width:100%;
    }

    tr.sectiontableentry1_faq td,
    tr.sectiontableentry2_faq td {
    text-align: left;
    padding: 4px 0 4px 4px;
    border-top: 1px solid #222;
    border-bottom: 1px solid #111;
    }






    Per dare lo stile al mio menu ho inserito questo:


    .miostile table {
    border-collapse: separate;
    border-spacing: 0px;
    }

    .miostile tr {
    font-size: 1px;
    cursor: pointer;
    background-color: #FFFFFF;
    }
    .miostile tr.over {
    background-color: #D7EDF3;



    il menu che ha quest'ultimo stile non si trova dentro la tabella che ha il CSS principale, ma cmq non mantiene lo stile che gli ho dato, perchè?
    Che ho sbagliato??
    E' stata corretta la mia decisione di mettere una classe (.miostile) alla tabella che volevo differenziare dalle tabelle che prendono lo stile principale? Oppure si fa in maniera diversa?
    grazie mille a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Attenzione ai selettori!!

    Il tuo codice CSS prevede che ci sia:
    codice:
    <div class="miostile">
      <table>
        ...
      </table>
    </div>
    Se invece tu hai <table class="miostile">... i selettori saranno:
    table.miostile { ...}
    .miostile tr {...} oppure table.miostile tr {...}
    ecc.


    PS: una tabella e` un marcatore errato per una lista: per le liste ci sono i tag <ul> e [list=1] oppure <dl>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    hai ragione, non è un buon marcatore anche in termini di accessibilità, solo che sto modificando un codice già fatto...quindi posso lamentarmi poco
    il mio codice è questo che hai scritto:

    <div class="miostile">
    <table>
    ...
    </table>
    </div>

    solo che non mi funziona...dovrei provare così? <table class="miostile"> (te lo chiedo perchè è un lavoraccio, ma se funziona che ben venga!)

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se usi la tabella e` un errore semantico. Mettere la classe nella tabella o nel div non cambia molto.

    Il CSS deve funzionare in tutti i browser. Sospetto che ci sia un errore da qualche altra parte (ad esempio un errore di sintassi che ferma il parsing dello stile): prova a validare il codice (sia l'HTML che il CSS).

    Nota: lo stile generale deve stare prima di quello particolare.

    E comunque prova a variare qualche attributo banale e subito verificabile, tipo il color o il background-color: i padding e bordi possono venir interpretati in modo diverso dai vari browser.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    eh si hai ragione, ma il mio codice non passerà mai i test perchè è un insieme di "pezzotti" non fatti da me! io mi devo occupare di fare qualche ritoccatina, ma per com'è rovinato il codice è molto difficile. posso passare il link per farti vedere il problema? è una pagina di bozza, giusto per farti rendere conto di come il menù non si formatta bene (è una versione trial devo vedere prima se posso renderlo compatibile). Secondo te ho speranze ?

    http://www.pvtmediaserver.com/prova/prova.html

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono troppi errori di sintassi HTML, per poter anche solo pensare di sistemare i CSS.

    In particolare questo:
    <link href="" rel="stylesheet" type="text/css" />
    non ha senso: sembra che lo abbia inserito al posto di un tag <style>

    Ma comunque nella tua pagina ci sono vari riferimenti a CSS (ne ho contati almeno 5, ma potrebbero essere di piu`), ci sono stili in linea, ci sono vari JS sia interni che esterni.
    In pratica nella pagina HTML il 95% e` header, piu` i vari CSS e JS esterni.

    Secondo me con un progetto cosi`, o parti bene o non ne vieni fuori.
    Vi manca un coordinatore che dica ai vari afferenti come devono interfacciarsi, e metta dei paletti molto "strict".

    E poi la tua frase:
    ma il mio codice non passerà mai i test
    dovrebbe farti capire da solo che non funziona. Se una pagina non passa i test HTML non credo ci sia possibilita` di renderla cross-browser.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.