Innanzitutto grazie per le risposte, e mi scuso se vi ho fatto perdere tempo con una domanda sbagliata.
All'ultimo post rispondo che Il linguaggio di riferimento sarebbe il C su piattaforma GNU/Linux, magari usando le macro `inb' e `outb' definite in <asm/io.h>.
Come ho già detto avevo fatto confusione però l'argomento I/O a basso livello mi intriga, anche se
magari non lo userò mai mi piacerebbe sapere come funziona. A qualcuno va di continuare l'argomento?
Quello che io so è ben poko, anzi diciamo pure niente!
Ho letto il `I/O port programming Mini HOWTO', dove spiegano che per accedere direttamente
ad una porta si utilizza il suo indirizzo. Questo (su linux) si può fare in due modi:
1: Tramite una chiamata alla funzione di sistema `ioperm' che richiede i privilegi di root;
2: Utilizzando lo speciale file `/dev/port'.
Ora, mettiamo che io ho gia fatto il primo passo e ho i permessi sulla porta ( ), che istruzione
devo usare per leggere un byte? e per scrivere un byte? e per leggere lo stato della porta?