Inghilterra
La legge britannica è una delle più severe riguardo ai reati di immigrazione: è considerato reato entrare illegalmente, rimanere oltre la data prevista per luscita (stabilita al momento dellemissione del visto). Pari considerazione giuridica è prevista per qualsiasi infrazione delle norme sullimmigrazione: tentare di eludere i controlli della polizia, usare un passaporto falso, dare false dichiarazioni ai funzionari delle dogane. Pena massima la reclusione fino a sei mesi e/o unammenda fino a 5mila sterline (7.500 euro). Pochissimi i clandestini processati, visto che la maggior parte viene espulsa subito dopo lidentificazione
>Germania
In Germania le normative sullimmigrazione sono federali, ovvero adottate dal parlamento di Berlino ed estese, senza possibilità di modifica, a tutti i Lander che compongono la repubblica federale. La legge tedesca considera reato penale sia lentrata che il soggiorno clandestino. Le pene previste possono arrivare al massimo a un anno di detenzione; prevista anche nei casi più gravi la possibilità di espulsione. Elementi di reato sono: entrata o soggiorno senza il necessario visto, o, nei casi in cui il visto non sia obbligatorio, lentrata o il soggiorno senza il possesso di passaporto valido
>Grecia
I parlamentari ellenici hanno adottato misure radicali contro limmigrazione clandestina. In tutto il territorio greco è infatti considerato un reato sia entrare che uscire senza adempiere agli obblighi di legge. Stessa rilevanza penale anche per il tentativo di entrata o uscita illegale: reclusione minima di tre mesi e ammenda a partire da 1.500 euro. Nella legislazione greca la recidiva è considerata elemento fondamentale di inasprimento delle pene, anche in termini di immigrazione: in caso di recidiva infatti la carcerazione parte da un minimo di sei mesi e le ammende da un minimo di 3mila euro.
>Francia
Lextracomunitario che sia entrato illegalmente o abbia soggiornato nel territorio francese senza adempiere agli obblighi delle legge è punito con un anno di reclusione e unammenda di 3.750 euro. Pari trattamento per coloro che si trattengono nel Paese oltre i limiti previsti dal visto di entrata. Oltre alle pene pecuniarie e detentive, che devono essere scontate in Francia, allo straniero condannato può essere in seguito proibito lingresso nel territorio francese per i 3 anni successivi. Il divieto dingresso nel territorio comporta limmediato accompagnamento dello straniero alla frontiera.
![]()