Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Recuperare HD

  1. #1

    Recuperare HD

    Mi è stato regalato un vecchio hd maxtor da 20 Giga con ancora installato xp. Visto che non sapevo cosa altro farne l'ho inserito nel mio pc come slave e quindi l'ho formattato con l'idea di utilizzarlo come disco per la sola musica. Ora però, avrei bisogno di riutilizzarlo come hd master su un nuovo pc, ma non so come installare nuovamente xp! Credevo che bastasse inserirlo settato come master, impostare l'avvio cd rom da bios e fatto! Invece mi appare la schermata nera che mi dice "ok per l'avvio da cd rom, ma NTLDR mancante, premere CTRL+ALT+CANC per riavviare" e anche così facendo non accade nulla.

    Dove sbaglio o dove ho sbagliato?

    Ciao e grazie!!!!
    Non discutere mai con uno stupido.
    gli altri potrebbero non notare la differenza...

  2. #2
    Missà che devo aspettare che il mitico Luca si faccia un giretto da queste parti...
    Non discutere mai con uno stupido.
    gli altri potrebbero non notare la differenza...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    per poter ospitare un sistema operativo il disco deve
    essere partizionato con una partizione primaria.
    Inoltre per effettuare il boot la partizione primaria
    di quel disco deve essere attiva.
    Queste operazioni sono normalmente svolte in
    maniera trasparente dalla routine di installazione di XP.
    Se non riesci a partire con il boot da cdrom
    evidentemente O non hai settato correttamente
    la sequenza di boot O il disco che usi non riesce a fare il boot
    O (piu probabile) ci sono problemi con le configurazioni
    master/slave.
    Luca

  4. #4
    Ho provato a cambiare le impostazioni master slave ma ovviamente mi da la scritta in rosso se c'è incompatibilità!
    Per il resto ho provato a far leggere il cd di win da un altro lettore ma la risposta è sempre la stessa!
    Sapendo che ho un altro pc a disposizione c'è qualche altro esperimento che posso tentare?
    Grazie (Luca)
    Non discutere mai con uno stupido.
    gli altri potrebbero non notare la differenza...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    quando il boot comincia dal cd di win xp,
    compare all'inizio una scritta bianca su schermo nero
    che, a spanne, dice:

    premere un tasto per avviare da cdrom.......

    a questo punto, entro pochi secondi, devi premere
    qualsiasi tasto, altrimenti tenta di fare il boot da
    hard disk che ovviamente non ne è in grado...

    Hai premuto un tasto qualsiasi (ad es. A)
    quando ti viene richiesto....vero???
    luca

  6. #6
    Era semplicemente andato il lettore cd!! E ci credo che non sapeva da dove cominciare!!!
    Allora, ho risolto montandolo in un altro pc con un lettore funzionante e fatto!!!
    La mia scrivania sembrava un campo di battaglia e ho avuto un pò paura di combinare guai, anche perchè l'altro pc che ho usato ha appena 7 mesi di vita...

    Comunque adesso dovrei risolvere un'altra cosa del vecchio pc e sarebbe capire perchè ogni tanto il blocco del dissipatore "tenta di decollare". L'ho aperto è l'unica cosa che ho notato è che non c'è la pasta per il raffreddamento; può essere la causa? Il fatto è che i rumori cominciano a pochi minuti dall'accensione!!

    Grazie di nuovo!!!
    Non discutere mai con uno stupido.
    gli altri potrebbero non notare la differenza...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la pasta usata tra la superficie della cpu e del dissipatore
    serve unicamente a migliorare il trasferimento termico
    ma non ha alcuna funzione meccanica.

    Se il dissipatore tende a staccarsi, verifica
    se il problema sia del dissipatore stesso
    piuttosto che delle staffe della scheda madre.

    Nel caso il problema sia del dissipatore, sostituiscilo.

    Se il problema è nella parte fissata sulla scheda madre,
    devi smontare la scheda madre e sostituire il sistema
    di ritenzione. Non troverai quello che ti serve come
    ricambio pertanto devi rivolgerti a qualche negozio
    o assemblatore che ti regali una scheda madre
    guasta che utilizza lo stesso socket dalla quale
    prelevare il blocco plastico completo.

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.