Semplicemente ho ricreato la sua situazione e ho cercato di trovare una soluzione al suo problema.
Poi il perché l'abbia strutturato così chiedilo a lui, poi magari non ho capito cosa intendeva, ma leggendo il suo post mi sembra di aver capito che ha due tabelle diverse con vari oggetti in ciascuna. Ogni pezzo di ogni tabella ha diversi pezzi relazionati ad ogni oggetto. Alcuni pezzi sono sia pezzi relativi alla prima che alla seconda tabella di oggetti. Questa relazione viene fatta in base ad un campo codice che è identico in entrambe le tabelle dei pezzi.